Educazione ambientale

LAVORI REALIZZATI DALLE SCUOLE


Il Parco realizza approfondimenti con le scuole che aderiscono ai progetti di educazione ambientale, a particolari attività di divulgazione o ad attività di PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro).

Sono qui riportati gli elaborati specifici realizzati dalle scuole.
 

Scuole Primarie del Parco: La storia di Freccia, lo scoiattolo rosso

A partire dall'A.S. 2022/2023

Storia realizzata negli A.S. 2022/23 e 2023/24 grazie ad un piccolo progetto di partecipazione con le scuole dei Comuni del Parco: in occasione della consegna di un gadget (il peluche dello scoiattolo Freccia) per dare il benvenuto a scuola ai bambini delle classi prime della primaria, il Parco ha consegnato a ciascuna classe una lettera in cui Freccia si presenta e inizia a vivere un’avventura nel territorio dell’area protetta. Gli alunni, aiutati dai docenti, hanno completato la storia con i loro scritti e i loro disegni, ideando dei frammenti di avventure che il Parco ha utilizzato per costruire un bellissimo racconto.

Leggilo qui! 
Storia di Freccia 2022/2023
Storia di Freccia 2023/2024
 

PCTO Liceo Frisi di Monza: In mezzo scorre il Lambro

A.S. 2024/2025
Materiali realizzati durante il PCTO a tema Fiume Lambro svolto da una classe del liceo scientifico Frisi di Monza con la guida degli esperti del Parco. Gli studenti coinvolti hanno realizzato una presentazione multimediale di stampo scientifico - esposta e illustrata pubblicamente durante il Festival del Parco di Monza 2024 - e due quiz online da proporre alla cittadinanza per catturarne l'attenzione e stimolarne le riflessioni.

Consulta la presentazione multimediale
In mezzo scorre il Lambro

Mettiti alla prova con i quiz Kahoot!
Storia delle acque del Lambro
Indice biologico esteso