Eventi

BioBlitz - Esploratori di Biodiversità

Eventi di esplorazione

Anche quest'anno è tempo di BioBlitz Lombardia! Giunto alla sua decima edizione, l'evento di citizen science ancora una volta vedrà il coinvolgimento di molte Aree Protette della Regione.
Cos'è BioBlitz? E' una grande maratona naturalistica in cui i partecipanti ricercano, individuano e classificano il maggior numero di forme di vita animali e vegetali di un determinato territorio. 

Nel weekend del 16-17-18 maggio, o del 23-24-25 maggio per le uscite rinviate a causa del maltempo, avrai l'occasione di divertirti prendendo parte alla ricerca scientifica e di confrontarti con esperti naturalisti, che ti aiuteranno nell'identificazione delle specie che incontri. Tutte le osservazioni verranno caricate su iNaturalist, la banca dati mondiale della biodiversità. 
Per ogni edizione viene definito un gruppo tassonomico trasversale da censire: quest'anno è il turno delle farfalle, in collaborazione con l'Università di Torino

L'iniziativa è rivolta a tutti (adulti e ragazzi, esperti e non): basta essere curiosi, voler partecipare attivamente alle uscite, scaricare l'app e creare un account!

Tutte le escursioni sono gratuite.

I posti sono limitati, è necessaria la prenotazione (non si accettano prenotazioni per gruppi). 

L'iscrizione può essere effettuata a partire dalle date indicate (non si accettano iscrizioni prima di data e ora indicati). 

E' richiesta l'iscrizione obbligatoria online da parte di singoli nuclei familiari (ogni genitore può iscrivere solo i figli o minori di cui è responsabile, anche se accompagnati da un altro adulto - in tal caso indicarlo nelle note).

In base alle previsioni meteo, il venerdì precedente ciascuna escursione, agli iscritti verrà inviata una mail di conferma o annullamento dell'iniziativa, contenente i dettagli logistici ed eventuali indicazioni organizzative. 

Iscriviti compilando il Google Form (uno per ogni nucleo familiare) riportato di seguito per ogni singola uscita che ti interessa. Per alcune uscite è possibile iscriversi anche sul posto.

Scarica le locandine e le istruzioni!


Eventi passati

Venerdì 16, sabato 17, venerdì 23 maggio, ore 21

Serata con le lucciole

venerdì 16/05/2025 20.30

Lungo il Lambro ad Agliate, la notte si popola

sabato 17/05/2025 ore 11.30, 14.00, 14.45, 17.00, 17.15

Ali colorate: riconosciamo farfalle e altri impollinatori

sabato 17/05/2025 10.30

Laboratorio - Come nasce il formaggio

sabato 17/05/2025 16.00

Laboratorio - L'orto condiviso

domenica 18/05/2025 ore 15.00 e 16.30

Nel colorato mondo delle farfalle

domenica 18/05/2025 ore 15.00 e 16.30

Laboratorio bimbi - Fiaba, attività artistica e psicomotoria