Il Parco comunica

NEWSLETTER N. 1 del 13/02/2023

alt_text
 
01
mercoledì
febbraio

IL CALENDARIO DEL PARCO

FEBBRAIO

Ogni mese il Parco vi presenta la fotografia e l'opera letteraria tratte dal Calendario del Parco 2023. 

"E incomincio a tempestare la mia tela di pennellate sottili, secche e grasse, lasciandovi sempre fra una pennellata e l’altra uno spazio interstizio che riempisco coi colori complementari, possibilmente quando il colore fondamentale è ancora fresco, acciochè il dipinto resti più fuso. Il mescolare i colori sulla tavolozza è una strada che conduce verso il nero; più puri saranno i colori che getteremo sulla tela, meglio condurremo il nostro dipinto verso la luce, l’aria e la verità."

da una lettera di Giovanni Segantini, 1896.
Nelle opere del Pittore, vissuto in Brianza, è particolarmente riconoscibile il nostro territorio. Al periodo brianteo, dal 1880 al 1886, corrispondono i primi grandi riconoscimenti dell’artista, in Italia e all’estero.

alt_text
 
20
lunedì
febbraio

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023

Proroga scadenza

Ancora aperte le iscrizioni al bando.
Prorogata al 20 febbraio 2023, ore 14.00, la scadenza del Bando di Servizio Civile Universale con AREA Parchi.
Iscriviti al progetto Forum dei Parchi e lavora con noi per un anno.

SCOPRI DI PIÙ

alt_text
 
03
venerdì
marzo

LA NATURA SI RISVEGLIA

Giornata Mondiale della Natura

Le giornate cominciano ad allungarsi e la natura a risvegliarsi.

In attesa delle visite guidate che i nostri esperti ti offriranno nel mese di maggio con il BioBlitz, passeggia nei boschi e tra i prati del Parco, osserva gli animali, ascolta il cinguettio degli uccelli e scatta fotografie a tutte le specie che incontri. 

alt_text
 
05
domenica
marzo

DENTRO IL PARCO 2023

Visite guidate delle GEV

Al via un nuovo anno in compagnia delle nostre Guardie Ecologiche Volontarie, pronte a guidarvi in 31 escursioni alla scoperta delle bellezze del Parco Valle Lambro.

Aperte le iscrizioni per il primo appuntamento:
Domenica 5 marzo, ore 9
Ville storiche, mulini e filande nel tratto triuggese del Lambro

SCOPRI DI PIÙ