Quanto vorrei che i miei amici fossero / per un attimo accanto a me e potessero / godere della vista che mi sta dinnanzi! / Stasera avrei potuto raggiungere Milano ma / mi sarei lasciato sfuggire una meraviglia / della natura, uno spettacolo incantevole. / Il lago di Pusiano non ho voluto perderlo e / sono stato magnificamente ricompensato / di tale diversione.
da “Ricordi di viaggio in Italia”, Johann Wolfgang von Goethe, 1787
Johann Wolfgang von Goethe, nel 1786, intraprese il suo primo viaggio in Italia, che gli cambiò la poetica. L’Italia è stata per lui terra d’ispirazione e di calore artistico, tanto da comporre un saggio intitolato “Viaggio in Italia”.
15
mercoledì marzo
AL VIA CON GLI EVENTI NEL PARCO 2023!
Il Parco ha in serbo moltissime iniziative! Vieni a vivere la natura insieme a noi.
Numerosi appuntamenti per farti esplorare e scoprire alcuni dei luoghi che caratterizzano la bellezza del Parco.
Seguici sui nostri social, Instagram e Facebook, e per non perdere nessuna iniziativa, iscriviti alla newsletter.
Sai quante meraviglie puoi osservare solamente alzando un pochino la testa?
Vieni a scoprire galassie lontane, pianeti del Sistema Solare, stelle cadenti e corpi celesti con l’iniziativa “Il Cielo del Parco”.
Grazie ai nostri esperti astrofili, potrai conoscere tutto ciò che riguarda questa parte così misconosciuta ma affascinante dell’ambiente che ci circonda.
Primo appuntamento:
Sabato 15 aprile ore 20.15 - Oasi di Baggero MERCURIO, IL PIANETA DIFFICILE: Mercurio, Venere, Marte e il profondo cielo primaverile Iscrizioni dalle ore 9 di 28 marzo
Tornano i percorsi domenicali di “Itinerari nel Parco” a cura di Demetra ONLUS, visite a carattere ambientale e culturale, con storie narrate, racconti, miti e leggende del territorio, per scoprire una bellezza quasi dimenticata.
Primo appuntamento:
Domenica 16 aprile, ore 15.30 I gelsi raccontano i segreti di Rancate…e del suo Conte Iscrizioni dalle ore 9 di 28 marzo
Anche quest’anno, il Parco Valle Lambro propone “Bimbi al Parco”, cinque letture animate a tema natura e i suoi ambienti, con originali laboratori manuali!
Primo appuntamento:
Sabato 22 aprile, ore 15.30
Oasi di Baggero, Merone I 4 elementi: storie di acqua, aria, terra e fuoco Iscrizioni dalle ore 9 del 28 marzo