Il Parco comunica

NEWSLETTER N. 25 del 16/09/2022

alt_text
16
Venerdì
SETTEMBRE

EDUCAZIONE AMBIENTALE

Aperte le iscrizioni ai progetti per l’anno scolastico 2022/2023!

Anche quest’anno il Parco Valle Lambro propone alle scuole numerosi progetti e percorsi didattici per promuovere la conoscenza e l'esplorazione del territorio e della natura. Se sei un insegnante in cerca di nuove attività, consulta il catalogo disponibile sul nostro sito e compila i moduli online di pre-iscrizione.

  SCOPRI DI PIÙ  

 
alt_text
16
Venerdì
SETTEMBRE

BANDO DI SERVIZIO CIVILE AMBIENTALE

Hai tra i 18 e i 28 anni? Partecipa al progetto YOUNG4PARKS con Area Parchi Lombardia per AttivaMI: un anno per la tutela e la valorizzazione delle risorse naturali attraverso modelli sostenibili di consumo e di sviluppo. Se sei interessato a lavorare in un’area protetta, consulta il bando pubblicato sul nostro sito.

  SCOPRI DI PIÙ  

 
alt_text
18
Domenica
SETTEMBRE

VILLE APERTE 2022

Anche quest'anno il Parco Valle Lambro parteciperà a "Ville Aperte", l'iniziativa promossa della Provincia di Monza e della Brianza che renderà possibile visitare siti pubblici e privati nel territorio delle Brianze.Tanti e differenti gli appuntamenti previsti, grazie al prezioso aiuto di Demetra ONLUS e degli esperti del Parco.

Primi appuntamenti:

Domenica 18 settembre, ore 15.00: il santuario delle Grazie Vecchie e il laghetto dei Sospiri

Sabato 24 ottobre, ore 15 e domenica 25 ottobre, ore 10.00: Brianza dimenticata: archeologia industriale lungo il Lambro

  SCOPRI DI PIÙ  

 
alt_text
25
Domenica
SETTEMBRE

BEN-ESSERE IN NATURA

“Il magico mondo delle api” e laboratori con metodo arteterapico per bambini

Nello splendido contesto di Apicoltura Dell’Orto a Cazzano di Besana Brianza, il Parco parteciperà all’evento “Il magico mondo delle api”, in una giornata dedicata a biodiversità e sostenibilità per famiglie.

Ti aspettiamo domenica 25 settembre al nostro stand, con tante sorprese e un laboratorio con metodo arteterapico per bambini e ragazzi: inforcate i pennelli, si dipinge!

- Stand informativo del Parco dalle 9.30 alle 18.00

- Laboratorio “Gira la verdura” dalle 15.30 alle 18.00, senza prenotazione.


 
alt_text
25
Domenica
SETTEMBRE

DENTRO IL PARCO

Agli sgoccioli le visite guidate dalle nostre GEV per quest’anno!

Le Guardie Ecologiche Volontarie ti aspettano per l’ultima escursione alla scoperta delle bellezze del nostro territorio. Iscrizioni aperte sul nostro sito.

Ultimo appuntamento:

Domenica 25 settembre, ore 9.00

Montorfano: un monte, un lago, un paese e un po’ di storia

  SCOPRI DI PIÙ  

 
alt_text
01
Sabato
OTTOBRE

BIMBI AL PARCO

In arrivo anche l’ultimo appuntamento di Bimbi al Parco 2022, con una nuova lettura animata e laboratori originali per bambini dai 4 ai 9 anni.

Ultimo appuntamento:

Sabato 1 ottobre, ore 15.30 Nel Fiume e nello Stagno

  SCOPRI DI PIÙ  

 
alt_text
25
Domenica
SETTEMBRE

DOMENICHE SUL LAGO

Non si fermano nemmeno le giornate sul lago di Alserio a bordo della barca elettrica Amicizia, guidate da un naturalista che vi farà conoscere i luoghi più incantevoli e suggestivi di questo lago.

Prossimo appuntamento: Domenica 25 settembre, ore 14.30, 15.30, 16.30, 17.30 Iscrizioni a partire dalle ore 9.30 del 12 settembre

  SCOPRI DI PIÙ  
 
16
Venerdì
SETTEMBRE

FESTIVAL DEL PARCO DI MONZA

Al via l’edizione 2022 del Festival del Parco di Monza, iniziativa promossa e organizzata dal Comitato Promotore Festival del Parco di Monza e Reggia di Monza e patrocinata dal Parco Valle Lambro. Nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 settembre il Parco di Monza prenderà vita con moltissime attività a cavallo tra arte e natura, cui contribuiranno anche le nostre Guardie Ecologiche Volontarie.