Domeniche sul lago
Domenica 27 agosto
Iscrizioni dalle ore 9.30 del 16 agosto
Un’escursione sul lago di Alserio sulla barca elettrica Amicizia, con l'accompagnamento di un naturalista che vi farà conoscere i luoghi più incantevoli e suggestivi di questo lago.
La partenza delle corse dal pontile di Alserio è prevista alle ore:
14.30 – 15.30 – 16.30 – 17.30
Bimbi al Parco
Sabato 16 settembre, ore 15.30 - Oasi di Baggero, Merone
Iscrizioni dalle ore 9 del 21 agosto
L’abominevole mostro del Parco
Un orrendo mostro dalla testa verde è stato avvistato nel parco! Parte la caccia fotografica per dimostrare che il mostro esiste: i più coraggiosi sono invitati a partecipare.
Dentro al Parco
Domenica 10 settembre, ore 9
Iscrizioni dalle ore 9 del 21 agosto
Arte, storia e natura a Inverigo
A cura delle GEV del Parco Valle Lambro e con la preziosa collaborazione dell'Associazione Orrido di Inverigo e dell'Associazione le Contrade
Lungo un percorso ad anello si potranno scoprire le meraviglie di Inverigo, in un viaggio tra storia, arte e natura senza pari. Partendo dal Santuario di Santa Maria della Noce, si raggiungerà il Castello di Inverigo, fino alla statua del “Gigante”.
Lunedì 11 settembre, ore 19
Iscrizioni dalle ore 9 del 21 agosto
All'imbrunire - Lago di Pusiano visione dall’alto
Dal negozio “Cape Horn” di Cesana Brianza arriveremo attraverso un percorso che sale in alto sopra il lago di Pusiano e, ammirando il tramonto del sole, aspetteremo il sorgere della luna.
Germogli nel Parco - Ben essere tra natura e agricoltura sostenibile
Domenica 17 settembre, ore 15.00 - Società Agricola La Runa, Erba
Iscrizioni dalle ore 9 del 28 agosto
Giornata del salice
Si entrerà in contatto con una pianta preziosa che ha accompagnato la storia dell’uomo fornendo materiale per la costruzione di oggetti utili per la quotidianità, ma anche decorativi: il salice. I partecipanti creeranno piccoli manufatti in vimini, tramite la raccolta in campo e l’intreccio di rami di salice.
Con merenda per tutti!