Il Parco comunica

NEWSLETTER N. 5/24 del 22/04/2024

alt_text
 
22
lunedì
aprile

GIORNATA DELLA TERRA

Oggi è la Giornata Mondiale della Terra

In un’area già ampiamente urbanizzata, il Parco ha tra i propri obiettivi realizzare azioni che raggiungano un equilibrio tra uomo e ambiente, per conciliare protezione della natura e sviluppo locale sostenibile. La nostra area protetta, per la Terra, si adopera per rendere possibile la COESISTENZA UOMO E NATURA, si occupa della GESTIONE DEL TERRITORIO, della GESTIONE DELLE ACQUE, ne organizza gli interventi di TUTELA E PROTEZIONE, realizza progetti di EDUCAZIONE ALLA NATURA, e coordina PROGETTI DI FINANZIAMENTO.

E tu, cosa puoi fare oggi e ogni giorno per il Parco e per la Terra?
CONOSCI IL PARCO. Consulta il nostro sito e informati sui corretti comportamenti che devi tenere in natura o in caso di interventi sul territorio del Parco.
VISITA IL PARCO. Percorri i sentieri e le piste ciclopedonali per scoprire tante bellezze inaspettate.
PARTECIPA. Scopri le numerose iniziative per adulti e bambini, iscriviti alle visite guidate, aderisci ai progetti di educazione ambientale dedicati alle scuole.
AMA E PROTEGGI. Percorrendo il territorio, potrai conoscerne i segreti. Colleziona ricordi, ammira piccoli dettagli, immergiti nei panorami offerti dai belvederi naturali.

Se scoprirai l’armonia della natura nel nostro Parco, saprai rispettarlo e contribuirai alla sua tutela e a quella di tutto il Pianeta. LIVE LOCAL, PROTECT GLOBAL!

 

alt_text
 
28
domenica
aprile

DOMENICHE SUL LAGO

Al via il primo pomeriggio di navigazione sul lago di Alserio

Anche quest'anno, il Parco propone sei giornate di escursioni sul lago di Alserio a bordo della barca elettrica Amicizia, con l'accompagnamento di un naturalista che vi farà conoscere i luoghi più incantevoli e suggestivi di questo lago.

Primo appuntamento:
Domenica 28 aprile

Quattro turni di imbarco:
14.30, 15.30, 16.30 e 17.30

Le iscrizioni sono aperte, ti aspettiamo!

 

  Scopri di più  

alt_text
 
28
domenica
aprile

IL PARCO AD AGRINATURA

Agrinatura, ci siamo!

Presso il suggestivo stand del Parco potrai partecipare alle numerose attività gratuite organizzate per grandi e piccoli, quest’anno incentrate sul tema dei rifiuti ma ovviamente anche dedicate alla natura del territorio e alle preziose peculiarità dei suoi habitat. Qualche esempio? Attività per bambini “Orto sensoriale”, laboratori gioco-motori per tutti “Plocka-plogging: fai con i rifiuti quel che non ti aspetti!”, laboratorio per tutti “Un Giardino di riciclo”, letture con Kamishibai a tema natura, laboratorio per bambini e adulti “Fior di bottiglia”, laboratorio per bambini e adulti “Acchiappailfiore”.

Sarà possibile anche partecipare a convegni tecnici dedicati a professionisti e amministratori o visitare le mostre allestite presso lo stand.