Il Parco comunica
NEWSLETTER N. 5/25 del 09/05/2025
![]() |
01 GIOVEDÌ Scopri il Calendario 2025 del ParcoNon hai una copia del nostro calendario 2025? Non temere: per te che sei iscritto alla newsletter è previsto un approfondimento periodico su ogni singolo mese! L’edizione del Calendario 2025 nasce dall’idea di raccontare le infrastrutture che nel corso degli anni il Parco Valle Lambro ha costruito o preso in gestione e mantenuto vitali, nel doppio intento di proteggere la natura dall’uomo e l’uomo da se stesso. Ti diamo il benvenuto in un viaggio di dodici mesi nella storia e nei contrasti di un territorio punteggiato da centri abitati, laghi, boschi, dighe, vasche di laminazione, cementerie e, naturalmente, il fiume. Scopri di più
|
|
|
||
![]() |
06 MARTEDÌ Grande successo per Agrinatura 2025Cala il sipario sulla 24esima edizione di Agrinatura, dopo quattro giorni all’insegna della valorizzazione della filiera agricola, della tutela della biodiversità e della fruizione sostenibile del territorio, che hanno visto la partecipazione di oltre 26.000 visitatori e 175 espositori. Il Parco Valle Lambro ha partecipato con una spettacolare riproduzione dei propri habitat in uno spazio di oltre 1.500 metri quadrati, che ha accolto molte realtà del territorio in una panoramica delle connessioni ecologiche, istituzionali e sociali che il Parco incoraggia da sempre. I visitatori hanno fruito del nostro Parco Indoor, passeggiando, riposando e partecipando alle innumerevoli attività proposte, destinate a grandi e piccini. Grandi la soddisfazione del Parco e del Presidente Marco Ciceri e l’entusiasmo per l’edizione 2026. Siamo già al lavoro! Scopri di più
|
|
|
||
![]() |
16 VENERDÌ È finalmente tempo di BioBlitz!Ritorna anche quest’anno BioBlitz, la più grande maratona naturalistica in cui i partecipanti ricercano, individuano e classificano il maggior numero di forme di vita animali e vegetali di un determinato territorio. Dal 16 al 18 maggio, partecipa alle nostre visite guidate, ai laboratori per grandi e piccini e aiuta anche tu gli esperti naturalisti con un semplice click! Come? Scarica l’app iNaturalist, ricerca le specie animali e vegetali, scatta moltissime fotografie e carica le tue osservazioni! In questo modo potrai aiutare a fornire dati utili sulle specie che popolano la nostra Regione e ad implementare la banca dati mondiale della biodiversità.
|
|
|
||
![]() |
25 DOMENICA Tornano le Domeniche sul Lago!Anche quest’anno tornano le Domeniche sul Lago, le escursioni sulla barca elettrica Amicizia. Grazie alla guida di un naturalista potrai scoprire i luoghi più incantevoli del lago di Alserio proprio dall’interno. Il primo appuntamento è fissato per domenica 25 maggio, con quattro turni di navigazione: alle 14.30, 15.30, 16.30 e 17.30. Prenota il tuo posto! Potrai iscriverti a partire dalle 9.30 del 12 maggio. Scopri di più
|
|
|
||
![]() |
31 SABATO Pipistrelli Giramondo: la prossima lettura animata di Bimbi al ParcoÈ in arrivo la seconda lettura animata di “Bimbi al Parco”. Secondo appuntamento: Sabato 31 maggio, ore 15.30 – Agliate di Carate Brianza. Le iscrizioni aprono alle 9.30 del 19 maggio, ti aspettiamo! Scopri di più
|
|
|
||
ALTRI EVENTI IN PROGRAMMADomenica 18 maggio, Casa della Poesia e Parco Letterario Regina Margherita e Parco Valle Lambro vi invitano a partecipare alla X edizione de La Bella di Monza, con visita guidata al Roseto Niso Fumagalli e a seguire un concerto letterario. Ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria. Per ulteriori informazioni clicca qui. |