Vivere il Parco
LE REGOLE DEL PARCO
Rispettando alcune semplici norme di comportamento e utilizzando il buonsenso, possiamo contribuire attivamente alla protezione degli ecosistemi e del ricco patrimonio del nostro territorio.
- Rispetta i fiori, le piante e gli animali selvatici.
Per alcune specie di piante ed animali la normativa regionale vieta la raccolta di flora e piccola fauna selvatica.
- Puoi percorrere a piedi e in bicicletta le piste ciclabili, i sentieri e percorsi ciclopedonali, rispettando le norme generali della circolazione stradale e il regolamento d'uso delle piste ciclopedonali del Parco; non transitare al di fuori dei percorsi già esistenti per non danneggiare la vegetazione;
- Gli animali domestici sono i benvenuti nel Parco, ma devono sottostare ad alcune semplici regole. Tenendo conto delle norme di sicurezza dei singoli Comuni, gli animali nel Parco possono circolare liberamente.
Vanno invece condotti al guinzaglio nei seguenti casi:
- nelle Zone Speciali di Conservazione (valle del Rio Peogorino, valle del Rio Cantalupo, lago di Pusiano, lago di Alserio e lago di Montorfano);
- lungo la pista ciclopedonale Monza Erba;
- all'interno dei Giardini della Villa Reale di Monza; nel resto del Parco di Monza i cani possono accedere senza guinzaglio ma con obbligo di museruola;
Nella Riserva Naturale Orientata della Riva Orientale del Lago di Alserio (sentiero che collega Casin del Lago di Monguzzo a Merone via Buerga) c'è divieto assoluto di accesso agli animali domestici.
- Non abbandonare rifiuti, ma porta con te un sacchetto dove riporli per differenziarli quando arrivi a casa;
- Non accendere fuochi, se non nelle aree appositamente attrezzate;
- Non accedere all'interno dei percorsi ciclopedonali con mezzi motorizzati, se non provvisti di apposita autorizzazione;
- In generale, nelle aree verdi, nelle aree agricole e nelle aree boscate non puoi transitare con mezzi motorizzati sui percorsi fuori strada, sentieri, mulattiere e piste di servizio (salvo mezzi autorizzati o di servizio). Per maggiori informazioni consulta gli artt. 10, 11, 13 e 15 del Piano Territoriale di Coordinamento del Parco e controlla la normativa specifica dei singoli Comuni;
- Nella Riserva Naturale Orientata della Riva Orientale del Lago di Alserio (sentiero che collega Casin del Lago di Monguzzo a Merone via Buerga) e nella Riserva Naturale Lago di Montorfano il campeggio libero non è consentito; per le altre zone nel Parco puoi consultare i regolamenti dei singoli Comuni;
- La caccia non è consentita nelle aree a maggior tutela del Parco (aree a parco naturale, di norma quelle più vicine al fiume Lambro, torrenti e corsi d'acqua); per le restanti aree del parco regionale la caccia è disciplinata dalla legge regionale 26/93 e s.m.i. e dalla legge nazionale 157/92 e s.m.i.
- La pesca dilettantistica e sportiva nelle acque pubbliche è consentita previo ottenimento della licenza; per informazioni o per richiedere la licenza puoi contattare gli uffici UTR di Regione Lombardia o i singoli Comuni di competenza;
- La navigazione a motore a scoppio non è consentita sui laghi, fiumi e torrenti, salvo i casi debitamente autorizzati;