Educazione ambientale
PROGETTI PER LA SCUOLA PRIMARIA II CICLO
Scegli l'area tematica che preferisci. Ad ogni area appartengono diversi progetti.
E' possibile iscriversi anche a più progetti.
E' possibile iscriversi anche a più progetti.
Una volta scelto il progetto, è necessario iscriversi compilando il form online presente sulla pagina dell'area tematica o del progetto.
Compilare un form per ogni progetto scelto.
Si ricorda che, per la maggior parte dei progetti, è possibile effettuare le attività tramite Didattica a Distanza, in alternativa alla modalità in presenza.
CONSULTA LE AREE TEMATICHE
- Area tematica ACQUA (sezione azzurra)
- PROGETTO 01. Ecosistema Lago di Alserio
- PROGETTO 02. Il fiume Lambro
- PROGETTO 03. Risorsa Acqua
- PROGETTO 05. Un mondo nell’acqua, alla scoperta dell’ecosistema delle aree umide
- PROGETTO 06. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. La vita nelle acque del Parco
- Area tematica TERRA (sezione marrone)
- PROGETTO 07. Equilibrio e dissesto del territorio
- PROGETTO 10. Il Cavo Diotti, la diga più antica d'Italia, racconta...
- PROGETTO 13. L'acqua nascosta
- PROGETTO 14. L'energia tra di noi
- PROGETTO 15. Vivere d'aria
- PROGETTO 16. Quante «ERRE» in Rifiuti?
- PROGETTO 17. Biodiversità, patrimonio dell’Umanità
- PROGETTO 18. Un mondo sotto i piedi
- PROGETTO 19. Esaminiamo la biodiversità del giardino della scuola
- PROGETTO 20. Scienziati per un giorno: lo straordinario mondo degli impollinatori
- PROGETTO 21. Scienziati per un giorno: gli alieni tra di noi
- PROGETTO 22. Scienziati per un giorno: la biodiversità del suolo
- PROGETTO 23. Scienziati per un giorno: Mappe di natura, lungo i percorsi e i sentieri di interesse naturalistico del Parco
- PROGETTO 24. Agenda 2030: scuole in azione nel Parco Valle Lambro. Goal 3
- PROGETTO 25. Agenda 2030: scuole in azione nel Parco Valle Lambro. Goal 6
- PROGETTO 26. Agenda 2030: scuole in azione nel Parco Valle Lambro. Goal 11
- PROGETTO 27. Agenda 2030: scuole in azione nel Parco Valle Lambro. Goal 13
- PROGETTO 29. Orientiamoci!
- PROGETTO 30. Facciamo scienza con un click
- PROGETTO 31. Bussola Verde nel Parco dei Colli Briantei
- PROGETTO 32. Agenda 2030 al Parco dei Colli Briantei: custodi del territorio
- PROGETTO 33. Detective di Natura: scienza partecipata nel Parco dei Colli Briantei
- PROGETTO 36. Alla scoperta dei minerali e delle rocce del Parco dei Colli Briantei
- PROGETTO 37. Una così bella giornata nel Parco dei Colli Briantei
- PROGETTO 38. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Gli alieni sono tra noi. Il fenomeno delle specie esotiche
- PROGETTO 39. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Percorso geologico e cartografia
- PROGETTO 40. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Laboratorio "Pianeta terreno"
- Area tematica ECOSISTEMI (sezione verde)
- PROGETTO 41. I Fiori dei Boschi del Parco della Valle del Lambro
- PROGETTO 42. Il Parco dietro casa
- PROGETTO 43. I prati del Parco
- PROGETTO 45. C'è bosco e bosco
- PROGETTO 46. Cartoline dal Parco
- PROGETTO 47. La natura ci ispira
- PROGETTO 48. L'arte germoglia nel Parco
- PROGETTO 49. Tra arte e natura nel Parco
- PROGETTO 50. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Laboratorio Le stagioni nel Roccolo
- PROGETTO 51. P.L.I.S. DELLA VALLETTA Laboratorio Stimolazione sensoriale nel Roccolo
- PROGETTO 52. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Laboratorio Treeclimbing nel Roccolo del Parco Agricolo della Valletta
- PROGETTO 53. P.L.I.S. DELLA VALLETTA Percorso botanico. I fiori e gli alberi del Parco
- PROGETTO 54. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Tra miti e leggende
- PROGETTO 55. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. «Naturale», Watson!
- PROGETTO 57. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Rosika: alla conquista del territorio
- PROGETTO 58. P.L.I.S. DELLA VALLETTA Ecosistemi e corridoi ecologici
- PROGETTO 59. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Chi semina…raccoglie!
- PROGETTO 60. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Natura & poesia
- PROGETTO 61. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Laboratorio Passeggiata ecologica con la Pony Pioggia
- PROGETTO 62. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Laboratorio Agricolori, Agriprofumi, Agrisuoni
- PROGETTO 64. Green Art al Parco dei Colli Briantei
- PROGETTO 66. Ambasciatori di natura al Parco dei Colli Briantei: ambasciatori in città
- Area tematica FAUNA (sezione rossa)
- PROGETTO 67. Il Progetto Rondini
- PROGETTO 68. Un mondo di Farfalle
- PROGETTO 69. Freccia il Rossoscoiattolo
- PROGETTO 70. Animali (selvatici) in città
- PROGETTO 71. Animali…di casa
- PROGETTO 72. Indovina chi viene a cena? Un’Oasi in giardino per accogliere la fauna selvatica
- PROGETTO 73. Super Pippi
- PROGETTO 74. L'amico Bufo
- PROGETTO 75. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Percorso faunistico: sulle tracce degli animali
- PROGETTO 76. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Laboratorio Amico Cavallo
- Area tematica MONDO RURALE (sezione gialla)
- PROGETTO 77. Mani in pasta
- PROGETTO 79. Solo latte, sale e caglio
- PROGETTO 81. Orto biologico e giardino naturale: un'aula a cielo aperto nel giardino della scuola
- PROGETTO 82. SeminiAmo Biodiversità
- PROGETTO 83. Laboratorio Natura: piante spontanee, risorse preziose
- PROGETTO 84. Quattro passi in fattoria, scopri le fattorie del Parco
- PROGETTO 85. Sotto i nostri piedi. Alla ricerca di un mondo nascosto nel Parco dei Colli Briantei
- PROGETTO 86. Il paesaggio racconta: come la città si è trasformata nel tempo nel Parco dei Colli Briantei
- PROGETTO 87. Mulino di Peregallo di Briosco tra natura e storia contadina
- PROGETTO 88. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Laboratorio «Dalla mucca al formaggio!»
- PROGETTO 89. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Belli e buoni
- PROGETTO 90. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Laboratorio «Dal chicco alla polenta»
- PROGETTO 91. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. La farmacia del bosco
- PROGETTO 92. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Laboratorio «La vita segreta delle Api»
- PROGETTO 93. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Laboratorio «Dal frumento al pane»
- PROGETTO 94. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Laboratorio «BIO? Logico!»
- PROGETTO 95. P.L.I.S. DELLA VALLETTA. Laboratorio «L’Ortol-Anno»
- Area tematica CIELO (sezione blu)