Ente parco
PRATICHE DI TAGLIO BOSCHI E PIANTE
TAGLIO BOSCHI
Chiunque intenda procedere al taglio di boschi o porzioni di boschi o alberi in bosco deve presentare istanza di taglio bosco tramite procedura informatizzata (SITAB).Se il taglio è previsto all'interno dei confini della nostra area protetta, all'istanza seguiranno un sopralluogo da parte del tecnico forestale del Parco e il rilascio di un verbale di taglio piante.
Sono esclusi dalla presentazione dell’istanza i lavori sulla vegetazione dei giardini e del verde urbano, fatte salve alcune eccezioni.
Si ricorda che il periodo di taglio degli alberi in bosco è limitato alla stagione silvana, che si apre il 15 di Ottobre e si chiude il 31 di Marzo.
È possibile presentare l’istanza di taglio bosco, necessaria per eseguire qualunque taglio di piante all’interno di un bosco su tutto il territorio regionale, direttamente presso la sede del Parco.
L'istanza può essere presentata anche presso gli uffici tecnici di Enti pubblici abilitati e di Professionisti del settore.
Allegati utili:
Dati necessari alla compilazione delle istanze SITAB
Modello di delega
Elenco dei Comuni abilitati alla presentazione di istanza taglio boschi
TAGLIO PIANTE
È sempre soggetto ad autorizzazione il taglio di filari, fasce alberate, siepi, alberi isolati di particolare significato botanico o paesaggistico e il taglio di piante appartenenti ad “Architetture vegetali censite” (Parchi e giardini storici, roccoli, viali, ecc.).
All’interno del Parco Regionale della Valle del Lambro è esclusa dalla denuncia di taglio la vegetazione facente parte di orti, giardini, nonché dell’arredo vegetale compreso nel perimetro dei centri abitati, fatte salve le disposizioni contenute nei Regolamenti Comunali di ciascun Comune Consorziato.
- Taglio filari, fasce e alberi isolati: il taglio di filari, fasce alberate, siepi, alberi isolati di particolare significato botanico o paesaggistico (cartografati dal PIF o ricadenti in aree vincolate ai sensi dell'art. 136 del Dgls 42/2004) è soggetto ad autorizzazione tramite sopralluogo e rilascio di autorizzazione dal Parco.
Istanza di taglio per filari e alberi isolati di pregio paesaggistico
- Taglio piante in parchi, ville e ambiti storici: il taglio di piante appartenenti ad “Architetture vegetali censite” ricadenti nell'ambito dell'art. 18 delle Norme Tecniche Attuative del Piano Territoriale di Coordinamento del Parco è sottoposta ad autorizzazione tramite il Parco e, ove previsto, tramite la Soprintendenza ai beni architettonici e paesaggistici.Nella fattispecie vengono indicati parchi e giardini storici, roccoli, viali, ecc. ed è prevista la presentazione di un progetto esecutivo comprendente uno studio di inquadramento paesistico e naturalistico. Si invita a consultare la cartografia del PTC presente alla pagina dedicata.
Istanza di taglio alberi in parco storico e nel Parco di Monza