Ente parco

AIB – ANTINCENDIO BOSCHIVO


Regione Lombardia ha approvato con DGR XI/2725 del 23.12.2019 il Piano Regionale delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi per il triennio 2020-2022 (Legge n. 353/2000), in base al quale ciascuno degli Enti territorialmente coinvolti (tra cui il Parco Valle Lambro) è responsabile della gestione della funzione A.I.B. per il territorio di propria competenza.
 

In applicazione del Piano Regionale, data la frammentazione dei territori tra svariati Enti di competenza, il Parco ha deciso di aderire al Servizio Antincendio Boschivo Associato con gli altri Enti territoriali interessati, al fine di assicurare un servizio di A.I.B. efficace e coordinato e, al contempo, garantire la necessaria tutela e copertura contro gli incendi boschivi nelle aree di competenza.
           
Nell’anno 2023 è stata quindi sottoscritta la convenzione triennale A.I.B. con Provincia di Lecco (ente promotore), Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, Parco Monte Barro, Parco di Montevecchia e della Valle del Curone e Parco Adda Nord, per l’istituzione di un Servizio Antincendio Boschivo Associato che garantisca tutela e copertura contro gli incendi boschivi nelle aree del Parco Valle Lambro ricomprese nel territorio provinciale di Lecco.

Analogamente a quanto fatto con Lecco, nel corso del 2023 è stata sottoscritta la convenzione A.I.B. con la Provincia di Como al fine di garantire la tutela contro gli incendi boschivi nelle aree ricomprese nel territorio provinciale di Como e Monza e Brianza, per le quali la Provincia di Como garantisce la copertura nel triennio 2023-2025.