Ente parco

UFFICIO VIGILANZA ECOLOGICA E A.I.B.


Le G.E.V. sono legate all’Ufficio Vigilanza Ecologica e A.I.B. (Anti Incendio Boschivo)che provvede a gestire e coordinare tutto quanto connesso al loro servizio, fornendo il relativo supporto tecnico/operativo e seguendole nelle varie attività svolte.

L’Ufficio, in particolare, fa da punto di riferimento per la cittadinanza per la raccolta e gestione di segnalazioni e richieste di intervento.

Nel dettaglio, l’Ufficio Vigilanza Ecologica si occupa di:

  • Gestione amministrativa delle pratiche
    corrispondenza, circolari, richieste e consegne documenti, gestione e sviluppo dei rapporti di servizio, predisposizione di determine e delibere, relazioni e rendicontazioni annuali per Regione Lombardia, rapporti con la Regione e altri Enti territoriali, gestione convenzioni A.I.B., emissione di ingiunzioni di pagamento e ordinanze di archiviazione, gestione degli eventuali ricorsi in Tribunale, quantificazione della sanzione pecuniaria dei verbali e degli eventuali danni ambientali;

     
  • Gestione attrezzature 
    manutenzione, consegna e ritiro materiali, cellulari di servizio, acquisto e manutenzione dotazioni G.E.V. (PC, attrezzature informatiche, vestiario, cancelleria,…);

     
  • Gestione G.E.V. 
    ordini e rapporti di servizio, coordinamento delle uscite sul territorio e del servizio, consulenza per stesura dei verbali e segnalazioni, raccolta dati e revisione archivio, organizzazione di corsi di formazione e aggiornamento, rendicontazioni, rimborsi spese, gestione delle sedi distaccate (C.na Bastia nel Parco di Monza e c.na Boffalora a Triuggio);

     
  • Rinnovo decreti
    rinnovo decreti di incarico delle G.E.V. presso le tre Prefetture di Milano (per Monza), Como e Lecco, con relative richieste di documenti agli interessati, alla consegna e ritiro dei decreti in Prefettura;

     
  • Segnalazioni e rapporti con la cittadinanza
    raccolta e gestione di segnalazioni pervenute da cittadini, con attivazione delle G.E.V. se riguardano questioni di competenza del Servizio oppure inoltro agli altri Enti competenti;

     
  • Agenzia delle Entrate Riscossione
    iscrizione a ruolo delle sanzioni non oblate e gestione dei relativi ruoli (elenchi, carichi, discarichi);

     
  • Autovetture
    Gestione del parco auto dell’Ente (acquisto, dismissione, manutenzione ordinaria e straordinaria).